Spritz: calorie, valori nutrizionali, vitamine

aperol

Spritz è uno dei cocktail più popolari al mondo. È apprezzato per le sue note fresche, il sapore leggermente amaro e l’effervescenza vivace. Quali sono i veri benefici di Spritz? Possono avere anche degli svantaggi? E per chi sono più adatti? Analizziamoli in dettaglio.

Che cos’è Spritz?

Spritz è un cocktail originario del Nord Italia, in particolare della zona del Veneto. È composto principalmente da vini frizzanti come il Prosecco, acqua frizzante e un bitter, che conferisce il caratteristico colore arancione e il gusto amaro-dolce. Spritz sono ricchi di aromi e contengono sostanze importanti come antiossidanti derivati dal vino e dai bitter, oltre a una modesta quantità di alcol.

Esistono diverse varietà di Spritz, ad esempio:

  • Spritz Veneziano – la versione classica che utilizza Aperol come bitter, caratterizzata da un colore arancione brillante e un sapore dolce-amaro delicato.
  • Spritz Campari – variante più amara e intensa, realizzata con Campari al posto di Aperol, dal colore rosso acceso e gusto deciso.
  • Spritz Select – utilizza il bitter Select, un prodotto meno noto ma tradizionale, che dona al cocktail un sapore più aromatico e meno dolce rispetto all’Aperol.

Spritz si consumano comunemente come aperitivo, serviti in bicchieri ampi con ghiaccio e una fettina d’arancia o oliva, ma sono ampiamente utilizzati anche in numerose ricette di cocktail estivi e serali.

Calorie in Spritz

Dimensione / varietàPeso medioCalorie
Spritz (piccoli)150 ml90 kcal
Spritz (medi)250 ml150 kcal
Spritz (grandi)350 ml210 kcal

Macronutrienti in Spritz

MacronutrientiQuantità (per 100 g)
Carboidrati3.5 g
Fibre0 g
Proteine0 g
Grassi0 g

Vitamine in Spritz

VitaminaQuantità (per 100 g)% RDA*
Vitamina C3 mg3%
Vitamina B3 (Niacina)0.5 mg3%
Vitamina B5 (Acido pantotenico)0.2 mg4%

*RDA = dose giornaliera raccomandata per un adulto.

Il peso medio di un Spritz è di circa 250 g.

Benefici di Spritz

Spritz non sono solo gustosi, ma anche molto piacevoli per un momento di socializzazione e relax. Ecco i principali vantaggi di questo popolare cocktail:

1. Effetto rinfrescante e dissetante

Spritz è una bevanda leggera, effervescente e leggermente alcolica, che aiuta a rinfrescare e a dissetare, soprattutto nelle giornate calde. La presenza di acqua frizzante e ghiaccio lo rende particolarmente piacevole e idratante nel breve termine.

2. Fonte moderata di antiossidanti

Spritz contengono molti polifenoli e composti antiossidanti derivati dal vino e dai bitter utilizzati, che possono aiutare a:
✔ Contrastare lo stress ossidativo.
✔ Supportare la salute cardiovascolare.
✔ Favorire il benessere generale delle cellule.

3. Basso contenuto calorico rispetto ad altri cocktail

Spritz è un drink relativamente leggero, con circa 150 calorie per porzione media, il che aiuta a:
✔ Controllare l’apporto calorico durante occasioni sociali.
✔ Evitare eccessi nelle diete ipocaloriche.
✔ Mantenersi attivi e in forma senza rinunciare al gusto.

4. Supporto alla digestione

Spritz contengono bitter, sostanze che supportano la digestione stimolando la produzione di succhi gastrici. Il consumo regolare di Spritz può contribuire a:
✔ Ridurre la sensazione di pesantezza dopo i pasti.
✔ Favorire la regolarità digestiva.
✔ Migliorare l’appetito.

5. Bevanda sociale e rilassante

Gli adulti consuma spesso Spritz perché sono ricchi di sapori equilibrati e ariosi, il che aiuta a rilassarsi e stimolare la convivialità in modo moderato e piacevole.

Possibili svantaggi di Spritz

Nonostante i numerosi benefici, esistono anche alcuni svantaggi nel consumo di Spritz:

1. Contenuto alcolico

Although Spritz è una bevanda leggera, contiene comunque alcol. Questo può essere un problema per:
❌ Persone con problemi di dipendenza.
❌ Chi deve guidare o operare macchinari.

2. Zuccheri aggiunti nei bitter

Alcune persone possono essere sensibili allo zucchero contenuto nei bitter come Aperol o Campari, soprattutto se consumato in eccesso. Ciò può portare a:
❌ Aumento di peso.
❌ Picchi glicemici indesiderati.

3. Effetti sull’apparato digestivo

Le persone con gastrite o altre problematiche digestive possono essere sensibili a Spritz perché l’alcol e i bitter stimolano l’acidità gastrica, aggravando i sintomi.

Per chi Spritz sono meno adatti?

Non tutti dovrebbero mangiare regolarmente Spritz. Spritz non sono raccomandati per:

🚫 Minorenni – per l’alto contenuto alcolico inadatto.
🚫 Donne in gravidanza – per evitare rischi per il feto.
🚫 Persone con disturbi epatici o gastrici – per il rischio di peggioramento della condizione.

Se appartieni a uno di questi gruppi, è prudente consumare Spritz con moderazione o consultare un medico.

Per chi invece Spritz sono consigliati?

Spritz rappresentano una scelta eccellente per molte persone grazie al loro valore nutrizionale e ai benefici per la salute. In particolare sono consigliati per:

Adulti sani – per un aperitivo leggero e rinfrescante.
Appassionati di cocktail – per una bevanda gustosa e versatile.
Persone che cercano una bevanda moderatamente alcolica – con pochi zuccheri rispetto ad altre opzioni.
Chi apprezza i sapori amari – per gli effetti digestivi positivi dei bitter.

Spritz sono un cocktail nutriente, gustoso e versatile che offre numerosi vantaggi per la salute. Costituiscono un’eccellente fonte di antiossidanti, favoriscono la salute cardiovascolare e supportano la digestione. Tuttavia le persone con disturbi epatici, gastrici o che devono evitare l’alcol dovrebbero essere prudenti nel loro consumo.

Consumati con moderazione, Spritz si inseriscono perfettamente in una dieta sana ed equilibrata.

Share to friends
Add a comment