Kiwi: calorie, valori nutrizionali, vitamine

Kiwi

Kiwi è uno dei frutti più popolari al mondo. È apprezzato per le sue proprietà rinfrescanti e il suo sapore dolce-acidulo. Quali sono i veri benefici del Kiwi? Possono avere anche degli svantaggi? E per chi sono più adatti? Analizziamoli in dettaglio.

Che cos’è Kiwi?

Kiwi è un frutto originario della Cina, anche se oggi viene coltivato principalmente in Nuova Zelanda, Italia e Cile. La pianta del Kiwi (Actinidia deliciosa) è una liana rampicante che produce piccoli frutti ovali ricoperti da una sottile peluria marrone. I Kiwi sono ricchi di vitamina C, fibre, potassio e antiossidanti, e contengono inoltre vitamina K, vitamina E e folati.

Esistono diverse varietà di Kiwi, ad esempio:

  • Hayward – la varietà più diffusa, caratterizzata da frutti di medie-grandi dimensioni, polpa verde brillante e buccia pelosa marrone chiaro. Ha un sapore equilibrato dolce e acidulo.
  • Gold Kiwi – ha una polpa gialla e una buccia più liscia rispetto al Hayward. È più dolce e meno acidulo, con un aroma tropicale più pronunciato.
  • Baby Kiwi (o Kiwi Nergi) – è un piccolo frutto senza peluria, con buccia liscia ed edibile. Ha un sapore dolce intenso e si consuma spesso intero come snack.

Kiwi si consumano comunemente crudi, tagliati a fette o a cubetti, ma sono ampiamente utilizzati anche in macedonie, frullati, dessert e insalate.

Calorie in Kiwi

Dimensione / varietàPeso medioCalorie
Kiwi (piccoli)50 g29 kcal
Kiwi (medi)75 g43 kcal
Kiwi (grandi)100 g58 kcal

Macronutrienti in Kiwi

MacronutrientiQuantità (per 100 g)
Carboidrati14,7 g
Fibre3 g
Proteine1,1 g
Grassi0,5 g

Vitamine in Kiwi

VitaminaQuantità (per 100 g)% RDA*
Vitamina C92,7 mg123%
Vitamina K40,3 µg34%
Vitamina E1,5 mg10%
Folati (vitamina B9)25 µg6%

*RDA = dose giornaliera raccomandata per un adulto.

Il peso medio di un Kiwi è di circa 75 g.

Benefici di Kiwi

Kiwi non sono solo gustosi, ma anche molto salutari. Ecco i principali vantaggi di questo popolare frutto:

1. Fonte eccellente di vitamina C

Il Kiwi è ricchissimo di vitamina C, un potente antiossidante che aiuta a rafforzare il sistema immunitario, favorisce la cicatrizzazione delle ferite e migliora l’assorbimento del ferro.

2. Supporto alla digestione

Kiwi contengono elevate quantità di fibre e un enzima chiamato actinidina, che facilita la digestione delle proteine. Possono aiutare a:
✔ migliorare la regolarità intestinale.
✔ ridurre la stitichezza.
✔ alleviare disturbi digestivi.

3. Salute cardiovascolare

Il potassio è un minerale essenziale per regolare la pressione sanguigna. Kiwi contengono circa 312 mg di potassio per 100 g, il che aiuta a:
✔ mantenere la pressione arteriosa sotto controllo.
✔ ridurre il rischio di malattie cardiache.
✔ migliorare la funzione vascolare.

4. Proprietà antiossidanti e antinfiammatorie

Kiwi contengono flavonoidi e carotenoidi, sostanze che supportano la riduzione dello stress ossidativo e infiammatorio. Il consumo regolare di Kiwi può contribuire a:
✔ proteggere le cellule dai danni.
✔ rallentare l’invecchiamento cutaneo.
✔ migliorare la salute generale.

5. Ideale per chi segue diete ipocaloriche

Gli sportivi e le persone attente al peso consumano spesso Kiwi perché sono ricchi di nutrienti e poveri di calorie, il che aiuta a mantenersi in forma senza rinunciare al gusto.

Possibili svantaggi di Kiwi

Nonostante i numerosi benefici, esistono anche alcuni svantaggi nel consumo di Kiwi:

1. Possibile allergia

Although Kiwi è un alimento salutare, contiene proteine che possono scatenare reazioni allergiche. Questo può essere un problema per:
❌ persone con allergie al polline.
❌ soggetti allergici ad altri frutti come avocado o banana.

2. Effetto lassativo in eccesso

Alcune persone possono essere sensibili alle fibre e all’enzima actinidina contenuti nel Kiwi, soprattutto se consumato in eccesso. Ciò può portare a:
❌ diarrea.
❌ dolori addominali.

3. Interazioni con farmaci anticoagulanti

Le persone con problemi di coagulazione del sangue possono essere sensibili a Kiwi perché contiene vitamina K, che può interferire con gli anticoagulanti.

Per chi Kiwi sono meno adatti?

Non tutti dovrebbero mangiare regolarmente Kiwi. Kiwi non sono raccomandati per:

🚫 Persone allergiche – per il rischio di reazioni allergiche gravi.
🚫 Soggetti con disturbi gastrointestinali acuti – per il potenziale effetto lassativo.
🚫 Chi assume anticoagulanti – per la possibile interferenza con il farmaco.

Se appartieni a uno di questi gruppi, è prudente consumare Kiwi con moderazione o consultare un medico.

Per chi invece Kiwi sono consigliati?

Kiwi rappresentano una scelta eccellente per molte persone grazie al loro valore nutrizionale e ai benefici per la salute. In particolare sono consigliati per:

Sportivi – per il loro apporto energetico e il supporto al recupero muscolare.
Persone con sistema immunitario debole – grazie all’alto contenuto di vitamina C.
Chi segue diete ipocaloriche – per la bassa densità calorica e la ricchezza di fibre.
Donne in gravidanza – per il contributo di folati utili alla crescita fetale.

Kiwi sono un frutto nutriente, gustoso e versatile che offre numerosi vantaggi per la salute. Costituiscono un’eccellente fonte di vitamina C, favoriscono la digestione e supportano la salute cardiovascolare. Tuttavia le persone con allergie o condizioni che richiedono cautela dovrebbero essere prudenti nel loro consumo.

Consumati con moderazione, Kiwi si inseriscono perfettamente in una dieta sana ed equilibrata.

Share to friends
Add a comment