Arancia: calorie, valori nutrizionali, vitamine

Arancia

Arancia è uno dei frutti più popolari al mondo. È apprezzato per le sue proprietà nutritive, il sapore dolce e la versatilità in cucina. Quali sono i veri benefici di Arancia? Possono avere anche degli svantaggi? E per chi sono più adatti? Analizziamoli in dettaglio.

Che cos’è Arancia?

Arancia è un frutto agrumato originario dell’Asia sudorientale e coltivato oggi in molte regioni temperate e subtropicali del mondo. Le arance sono ricche di vitamina C, fibre alimentari, antiossidanti e vari minerali come potassio e calcio. Contengono inoltre flavonoidi e altri composti bioattivi importanti per la salute.

Esistono diverse varietà di Arancia, ad esempio:

  • Arancia Navel – caratterizzata da una forma ovale e dalla presenza di un “ombelico” sulla buccia. È dolce, senza semi e facile da sbucciare, molto apprezzata per il consumo fresco.
  • Arancia Tarocco – una varietà di arancia rossa tipica dell’Italia, dal sapore dolce e leggermente acidulo, con una polpa che presenta sfumature rosse dovute agli antociani, potenti antiossidanti.
  • Arancia Sanguinello – simile all’arancia rossa, ha una buccia e una polpa che variano dal rosso al violaceo, con un gusto equilibrato tra dolce e acidulo, ideale sia per il consumo fresco che per succhi.

Arancia si consumano comunemente fresche, come spuntino o colazione, ma sono ampiamente utilizzate anche in succhi, marmellate, dolci e insalate.

Calorie in Arancia

Dimensione / varietàPeso medioCalorie
Arancia (piccola)131 g62 kcal
Arancia (media)184 g87 kcal
Arancia (grande)260 g123 kcal

Macronutrienti in Arancia

MacronutrientiQuantità (per 100 g)
Carboidrati11.75 g
Fibre2.4 g
Proteine0.94 g
Grassi0.12 g

Vitamine in Arancia

VitaminaQuantità (per 100 g)% RDA*
Vitamina C53.2 mg59%
Vitamina A (RAE)11 µg1.2%
Vitamina B1 (Tiamina)0.087 mg8%
Vitamina B9 (Folati)30 µg8%
Vitamina E0.18 mg1.2%

*RDA = dose giornaliera raccomandata per un adulto.

Il peso medio di un Arancia è di circa 184 g.

Benefici di Arancia

Arancia non sono solo gustosi, ma anche molto salutari. Ecco i principali vantaggi di questo popolare frutto:

1. Alto contenuto di vitamina C per rinforzare il sistema immunitario

La vitamina C presente nelle Arancia è fondamentale per il corretto funzionamento del sistema immunitario, contribuendo a proteggere l’organismo dalle infezioni e favorendo la guarigione delle ferite.

2. Ricche di antiossidanti che contrastano lo stress ossidativo

Arancia contengono molti flavonoidi e carotenoidi che agiscono come antiossidanti. Possono aiutare a:
✔ Ridurre l’infiammazione.
✔ Prevenire danni cellulari.
✔ Proteggere la pelle dall’invecchiamento precoce.

3. Fonte di fibra alimentare per migliorare la digestione

La fibra è un carboidrato essenziale per la salute intestinale. Arancia contengono circa 2.4 g di fibre per 100 g, il che aiuta a:
✔ Regolare il transito intestinale.
✔ Favorire il senso di sazietà.
✔ Mantenere livelli stabili di zucchero nel sangue.

4. Supporto alla salute cardiovascolare

Arancia contengono potassio, un minerale che supporta la pressione sanguigna e la funzione cardiaca. Il consumo regolare di Arancia può contribuire a:
✔ Ridurre la pressione arteriosa.
✔ Migliorare la circolazione sanguigna.
✔ Prevenire malattie cardiovascolari.

5. Ideali per chi cerca un’alimentazione sana e naturale

Atleti, persone attive e chi segue una dieta equilibrata consuma spesso Arancia perché sono ricchi di vitamine, minerali e acqua, il che aiuta a mantenere energia e idratazione ottimali.

Possibili svantaggi di Arancia

Nonostante i numerosi benefici, esistono anche alcuni svantaggi nel consumo di Arancia:

1. Acidità che può irritare lo stomaco

Although Arancia sono salutari, contengono acidi naturali che possono irritare la mucosa gastrica. This can be a problem for:
❌ persone con gastrite.
❌ individui con reflusso gastroesofageo.

2. Possibile reazione allergica o sensibilità

Alcune persone possono essere sensibili al limonene o ad altri componenti presenti nelle Arancia, soprattutto se consumato in eccesso. Ciò può portare a:
❌ dermatiti da contatto.
❌ disturbi gastrointestinali.

3. Interazioni con alcuni farmaci

Le persone con problemi di interazioni farmacologiche dovrebbero essere sensibili a Arancia perché alcuni composti possono influenzare l’assorbimento di farmaci come i calcio-antagonisti o alcuni statine.

Per chi Arancia sono meno adatti?

Non tutti dovrebbero mangiare regolarmente Arancia. Arancia non sono raccomandati per:

🚫 Persone con gastrite o ulcera gastrica – per via dell’acidità possono aggravare l’irritazione gastrica.
🚫 Persone allergiche agli agrumi – potrebbero manifestare reazioni allergiche.
🚫 Chi assume farmaci sensibili a interazioni – come alcuni farmaci per la pressione o colesterolo.

Se appartieni a uno di questi gruppi, è prudente consumare Arancia con moderazione o consultare un medico.

Per chi invece Arancia sono consigliati?

Arancia rappresentano una scelta eccellente per molte persone grazie al loro valore nutrizionale e ai benefici per la salute. In particolare sono consigliati per:

Persone con carenza di vitamina C – per rinforzare il sistema immunitario.
Chi desidera migliorare la digestione – grazie al contenuto di fibre.
Atleti e persone attive – per idratazione e apporto energetico naturale.
Chi vuole proteggere la salute cardiovascolare – per il contenuto di potassio e antiossidanti.

Arancia sono un frutto nutriente, gustoso e versatile che offre numerosi vantaggi per la salute. Costituiscono un’eccellente fonte di vitamina C, favoriscono la salute immunitaria e digestiva e supportano il benessere cardiovascolare. Tuttavia le persone con particolari condizioni mediche che richiedono cautela dovrebbero essere prudenti nel loro consumo.

Consumati con moderazione, Arancia si inseriscono perfettamente in una dieta sana ed equilibrata.

Share to friends
Add a comment