Anguria: calorie, valori nutrizionali, vitamine

Anguria

Anguria è uno dei frutti più popolari al mondo. È apprezzato per le sue caratteristiche rinfrescanti e il sapore dolce, oltre che per il suo elevato contenuto di acqua. Quali sono i veri benefici di Anguria? Possono avere anche degli svantaggi? E per chi sono più adatti? Analizziamoli in dettaglio.

Che cos’è Anguria?

Anguria è un frutto originario dell’Africa sudoccidentale. È coltivato da millenni e oggi diffuso in tutto il mondo, soprattutto nelle zone temperate e calde. Anguria sono ricchi di acqua (oltre il 90%) e contengono sostanze importanti come vitamine A, C, alcune vitamine del gruppo B, minerali (potassio e magnesio) e antiossidanti come il licopene.

Esistono diverse varietà di Anguria, ad esempio:

  • Anguria Crimson Sweet – una delle varietà più diffuse, caratterizzata da un colore esterno verde scuro con striature più chiare e polpa rossa molto dolce e succosa.
  • Anguria Sugar Baby – di dimensioni più piccole, con buccia scura quasi nera e polpa rossa intensa, molto dolce e perfetta per porzioni singole.
  • Anguria Yellow Doll – una varietà speciale con polpa gialla, dolce e croccante, dalla buccia verde chiaro; è meno comune ma apprezzata per il suo sapore particolare.

Anguria si consumano comunemente freschi, tagliati a fette o a cubetti, ma sono ampiamente utilizzati anche in insalate estive, smoothie, succhi di frutta, gelati e come ingrediente in piatti dolci e salati.

Calorie in Anguria

Dimensione / varietàPeso medioCalorie
Anguria (piccoli)1.5 kg450 kcal
Anguria (medi)4 kg1200 kcal
Anguria (grandi)7 kg2100 kcal

Macronutrienti in Anguria

MacronutrientiQuantità (per 100 g)
Carboidrati7.6 g
Fibre0.4 g
Proteine0.6 g
Grassi0.2 g

Vitamine in Anguria

VitaminaQuantità (per 100 g)% RDA*
Vitamina C8.1 mg9%
Vitamina A (equivalente retinolo)569 IU (circa 170 µg)21%
Vitamina B60.045 mg3%
Vitamina B1 (Tiamina)0.033 mg3%
Vitamina B5 (Acido pantotenico)0.221 mg4%

*RDA = dose giornaliera raccomandata per un adulto.

Il peso medio di un Anguria è di circa 4.5 kg.

Benefici di Anguria

Anguria non sono solo gustosi, ma anche molto salutari. Ecco i principali vantaggi di questo popolare frutto:

1. Idratazione ottimale

Anguria sono composti principalmente da acqua (oltre il 90%), il che li rende un alimento eccellente per mantenere il corpo idratato, specialmente nei mesi caldi. Consumare Anguria aiuta a reintegrare i liquidi persi e a mantenere l’equilibrio elettrolitico.

2. Ricchezza di antiossidanti

Anguria contengono molti antiossidanti come il licopene, la vitamina C e la vitamina A, che proteggono le cellule dai danni ossidativi. Possono aiutare a:
✔ Ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
✔ Contrastare l’invecchiamento cellulare.
✔ Supportare la salute della pelle e degli occhi.

3. Fonte di vitamina A

La vitamina A è un nutriente essenziale per la vista, la salute della pelle e il sistema immunitario. Anguria contengono circa 170 µg per 100 g, il che aiuta a:
✔ Favorire una buona funzione visiva.
✔ Supportare la rigenerazione cellulare.
✔ Rinforzare le difese dell’organismo.

4. Supporto alla funzione muscolare e cardiovascolare

Anguria contengono citrullina, un amminoacido che supporta la circolazione sanguigna e la salute cardiovascolare. Il consumo regolare di Anguria può contribuire a:
✔ Migliorare il flusso sanguigno.
✔ Ridurre la pressione arteriosa.
✔ Favorire il recupero muscolare dopo l’attività fisica.

5. Consigliati per chi segue diete ipocaloriche

Chi desidera perdere peso consuma spesso Anguria perché sono ricchi di acqua e fibre ma poveri di calorie, il che aiuta a controllare l’appetito senza aumentare l’apporto calorico.

Possibili svantaggi di Anguria

Nonostante i numerosi benefici, esistono anche alcuni svantaggi nel consumo di Anguria:

1. Alto contenuto di zuccheri naturali

Although Anguria sono ricchi di acqua e nutrienti, contengono zuccheri naturali che possono essere problematici per:
❌ Persone con diabete mal controllato.
❌ Chi deve limitare l’assunzione di zuccheri per motivi medici.

2. Possibile effetto lassativo

Alcune persone possono essere sensibili alla fibra e all’acqua contenute in Anguria, soprattutto se consumato in eccesso. Ciò può portare a:
❌ Gonfiore addominale.
❌ Diarrea o disturbi intestinali.

3. Problemi per chi soffre di problemi renali

Le persone con insufficienza renale o problemi di ritenzione idrica possono essere sensibili all’elevato contenuto di potassio e acqua di Anguria, poiché potrebbe influenzare l’equilibrio elettrolitico e la pressione.

Per chi Anguria sono meno adatti?

Non tutti dovrebbero mangiare regolarmente Anguria. Anguria non sono raccomandati per:

🚫 Persone con diabete scompensato – a causa del contenuto di zuccheri naturali che possono influenzare la glicemia.
🚫 Chi soffre di insufficienza renale – per il rischio di squilibri elettrolitici.
🚫 Persone con problemi gastrointestinali sensibili – possono avvertire gonfiore o diarrea.

Se appartieni a uno di questi gruppi, è prudente consumare Anguria con moderazione o consultare un medico.

Per chi invece Anguria sono consigliati?

Anguria rappresentano una scelta eccellente per molte persone grazie al loro valore nutrizionale e ai benefici per la salute. In particolare sono consigliati per:

Sportivi – per il loro effetto idratante e il supporto al recupero muscolare.
Chi segue diete ipocaloriche – per il basso contenuto calorico e l’alto potere saziante.
Persone con problemi di pressione alta – grazie alla citrullina e al potassio.
Chi cerca un apporto naturale di vitamine e antiossidanti – per la buona dose di vitamina C e A.

Anguria sono un frutto nutriente, gustoso e versatile che offre numerosi vantaggi per la salute. Costituiscono un’eccellente fonte di idratazione, favoriscono la salute cardiovascolare e supportano il benessere della pelle e degli occhi. Tuttavia le persone con condizioni che richiedono cautela, come diabete o insufficienza renale, dovrebbero essere prudenti nel loro consumo.

Consumati con moderazione, Anguria si inseriscono perfettamente in una dieta sana ed equilibrata.

Share to friends
Add a comment