Smoothie Proteico

Smoothie Proteico Ricette di smoothie

L’insalata di farro leggera è il piatto perfetto per un pranzo fresco, sano e nutriente. Il farro è un cereale ricco di fibre, vitamine e sali minerali, perfetto per chi vuole mantenersi in forma senza rinunciare al gusto. Unito a verdure fresche e un condimento semplice, diventa una deliziosa insalata equilibrata. Ideale per la schiscetta, per un pasto post-allenamento o da portare al mare!

Valori nutrizionali (per 100 g)

VoceQuantità
Valore energetico85 kcal
Proteine6,5 g
Grassi2,5 g
Carboidrati7 g
Fibre2 g
Zuccheri4 g
Sale0,1 g

Ingredienti per 2 porzioni

  • 120 g di farro perlato
  • 8 pomodorini ciliegia
  • 1 cetriolo medio
  • 1/2 peperone giallo
  • 30 g di olive nere denocciolate
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • Succo di 1/2 limone
  • Basilico fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione passo dopo passo

  • Cuocere il farro:
    Sciacqua il farro sotto acqua corrente e lessalo in acqua leggermente salata per circa 20 minuti (o secondo le istruzioni sulla confezione). Una volta cotto, scolalo e lascialo raffreddare.
  • Tagliare le verdure:
    Lava i pomodorini e tagliali a metà. Pela il cetriolo e taglialo a cubetti. Taglia il peperone a striscioline sottili.
  • Unire gli ingredienti:
    In una ciotola capiente, unisci il farro raffreddato, le verdure tagliate e le olive nere.
  • Condire:
    Prepara un’emulsione con l’olio extravergine d’oliva, il succo di limone, sale e pepe. Versa sull’insalata e mescola bene.
  • Aggiungere il tocco finale:
    Completa con qualche foglia di basilico fresco spezzettata a mano. Lascia riposare in frigo 10 minuti prima di servire.

Consigli per migliorare la ricetta

  • Aggiungi una proteina: Per renderla più completa, puoi aggiungere tonno al naturale, uova sode o legumi.
  • Per una nota croccante: Unisci semi di girasole o noci tritate.
  • Sapore extra: Aggiungi un cucchiaino di senape o un po’ di aceto balsamico nella salsa.

Adattamenti per gusti diversi

  • Per una versione vegana:
    La ricetta è già 100% vegana. Puoi arricchirla con tofu affumicato o hummus come accompagnamento.
  • Per uno smoothie post-allenamento:
    Aggiungi ceci o lenticchie per aumentare l’apporto proteico e carboidrati complessi.
  • Per una dieta ipocalorica:
    Riduci la quantità di olio a 1/2 cucchiaio e sostituisci le olive con capperi o cetriolini.
  • Per bambini o palati delicati:
    Evita il peperone e sostituiscilo con carote grattugiate o mais dolce.

Con questa insalata di farro leggera porterai in tavola gusto, salute e sazietà in ogni stagione.
Buon appetito e… lunga vita al farro!

Rate article
Add a comment