Smoothie Kiwi

Smoothie Kiwi Ricette di smoothie

Lo smoothie al kiwi leggero è un’ottima scelta per chi vuole iniziare la giornata con energia o fare uno spuntino sano e rinfrescante. Ricco di vitamina C, fibre e antiossidanti, aiuta la digestione, rafforza il sistema immunitario e regala una piacevole sensazione di freschezza. Perfetto per un’alimentazione equilibrata e adattabile a ogni esigenza!

Valori nutrizionali (per 100 g)

VoceQuantità
Valore energetico55 kcal
Proteine1 g
Grassi0,5 g
Carboidrati11 g
Fibre2,5 g
Zuccheri8 g
Sale0,01 g

Ingredienti per 2 porzioni

  • 3 kiwi maturi
  • 1 banana matura
  • 150 ml di acqua o latte vegetale (cocco, mandorla o avena)
  • 1 cucchiaino di semi di chia o lino (opzionale)
  • Succo di ½ limone o lime (facoltativo, per un tocco acidulo)
  • Qualche cubetto di ghiaccio (facoltativo)

Preparazione passo dopo passo

  • Prepara la frutta:
    Sbuccia i kiwi e la banana, poi tagliali a pezzetti per facilitare la frullatura.
  • Metti tutto nel frullatore:
    Inserisci la frutta, il liquido scelto (acqua o latte vegetale), i semi e il succo di limone. Aggiungi il ghiaccio se desideri una consistenza più fresca.
  • Frulla bene:
    Aziona il frullatore per 30-40 secondi, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Servi subito:
    Versa lo smoothie in due bicchieri e, se vuoi, guarnisci con una fettina di kiwi o qualche seme di chia sopra.

Consigli per migliorare la ricetta

  • Più dolcezza: Aggiungi un dattero snocciolato o un cucchiaino di miele (se non vegani).
  • Più proteine: Inserisci un misurino di proteine vegetali o dello yogurt greco (o vegetale).
  • Più freschezza: Aggiungi qualche foglia di menta o zenzero fresco grattugiato.
  • Più cremosità: Usa un po’ di avocado o un cucchiaio di yogurt per rendere lo smoothie più vellutato.

Adattamenti per gusti diversi o obiettivi

  • Per vegani:
    Usa solo latte vegetale e, se vuoi un extra proteico, scegli proteine di pisello, soia o riso.
  • Per il post-allenamento:
    Aggiungi proteine in polvere, una banana più grande e un pizzico di sale rosa per favorire il recupero muscolare.
  • Per i bambini:
    Scegli kiwi più dolci (gialli) e usa latte di mandorla o avena per un gusto più delicato. Puoi anche aggiungere un po’ di mela.
  • Per chi è a dieta:
    Riduci la banana a metà e usa acqua o latte vegetale senza zuccheri aggiunti. Lo smoothie resterà leggero ma saziante grazie alle fibre del kiwi.

Con questo smoothie al kiwi, porti in tavola colore, gusto e benessere in un attimo.
Perfetto per idratarti con leggerezza e nutrire il tuo corpo in modo naturale!

Rate article
Add a comment