Pesca: calorie, valori nutrizionali, vitamine

Pesca

Pesca è uno dei frutti più popolari al mondo. È apprezzato per le sue caratteristiche dolci e succose. Quali sono i veri benefici di Pesca? Possono avere anche degli svantaggi? E per chi sono più adatti? Analizziamoli in dettaglio.

Che cos’è Pesca?

Pesca è un frutto originario della Cina, dove veniva coltivato già più di 4.000 anni fa. Successivamente si è diffuso in tutto il mondo, divenendo simbolo di estate e freschezza. Le Pesche sono ricche di vitamine, soprattutto vitamina C e vitamina A, e contengono sostanze importanti come fibre alimentari, potassio e antiossidanti.

Esistono diverse varietà di Pesca, ad esempio:

  • Pesca Nettarina – caratterizzata da una buccia liscia senza peluria, molto dolce e succosa, con polpa gialla o bianca a seconda della varietà.
  • Pesca tabacchiera – ha una forma schiacciata simile a una piccola ciambella, con polpa molto dolce e morbida, spesso bianca o gialla.
  • Pesca Gialla – la tipica pesca con buccia pelosa e polpa gialla, dal sapore dolce e leggermente acidulo, molto comune nelle coltivazioni europee.

Pesca si consumano comunemente fresche, come spuntino o dessert, ma sono ampiamente utilizzati anche in macedonie, confetture, dolci da forno e succhi di frutta.

Calorie in Pesca

Dimensione / varietàPeso medioCalorie
Pesca (piccoli)100 g39 kcal
Pesca (medi)150 g59 kcal
Pesca (grandi)200 g78 kcal

Macronutrienti in Pesca

MacronutrientiQuantità (per 100 g)
Carboidrati9,5 g
Fibre1,5 g
Proteine0,9 g
Grassi0,3 g

Vitamine in Pesca

VitaminaQuantità (per 100 g)% RDA*
Vitamina C6,6 mg7 %
Vitamina A (Retinolo)326 IU (98 µg)11 %
Vitamina E0,73 mg5 %
Vitamina K2,6 µg3 %
Vitamina B3 (Niacina)0,9 mg6 %

*RDA = dose giornaliera raccomandata per un adulto.

Il peso medio di un Pesca è di circa 150 g.

Benefici di Pesca

Pesca non sono solo gustosi, ma anche molto salutari. Ecco i principali vantaggi di questo popolare frutto:

1. Ricchezza di antiossidanti

Le Pesche contengono vari composti antiossidanti come vitamina C, beta-carotene e flavonoidi. Questi aiutano a combattere lo stress ossidativo e possono ridurre il rischio di malattie croniche come il cancro e le malattie cardiovascolari.

2. Miglioramento della digestione

Pesca contengono molte fibre alimentari che favoriscono una buona digestione. Possono aiutare a:
✔ Regolarizzare il transito intestinale.
✔ Prevenire la stitichezza.
✔ Supportare la salute del microbiota intestinale.

3. Supporto alla salute della pelle

La vitamina A è un nutriente essenziale per la salute della pelle. Pesca contengono circa 98 µg di vitamina A per 100 g, il che aiuta a:
✔ Mantenere la pelle luminosa.
✔ Favorire la rigenerazione cellulare.
✔ Proteggere dai danni causati dai raggi UV.

4. Idratazione e sali minerali

Pesca contengono un alto contenuto d’acqua e potassio, una sostanza che supporta l’equilibrio idrico e la funzionalità muscolare. Il consumo regolare di Pesca può contribuire a:
✔ Mantenere l’idratazione corporea.
✔ Regolare la pressione sanguigna.
✔ Favorire la funzione cardiaca.

5. Ideali per chi cerca uno snack leggero

Sportivi e persone attive consumano spesso Pesca perché sono ricchi di acqua e carboidrati naturali a rapido assorbimento, il che aiuta a reintegrare energia e fluidi dopo l’attività fisica.

Possibili svantaggi di Pesca

Nonostante i numerosi benefici, esistono anche alcuni svantaggi nel consumo di Pesca:

1. Contenuto di zuccheri naturali

Although Pesca sono frutti naturali e sani, contengono comunque zuccheri naturali in quantità moderate. This can be a problem for:
❌ Persone con diabete mal controllato.
❌ Persone che seguono diete a basso contenuto di zuccheri.

2. Possibili allergie

Alcune persone possono essere sensibili a proteine presenti nelle Pesca, soprattutto se consumato in eccesso. Ciò può portare a:
❌ Reazioni allergiche cutanee.
❌ Gonfiore o prurito alla bocca.

3. Problemi per chi soffre di sindrome del colon irritabile

Le persone con sindrome del colon irritabile possono essere sensibili alle fibre fermentabili contenute nelle Pesca perché possono causare gonfiore e disagio addominale.

Per chi Pesca sono meno adatti?

Non tutti dovrebbero mangiare regolarmente Pesca. Pesca non sono raccomandati per:

🚫 Diabetici con controllo glicemico difficile – a causa del contenuto di zuccheri naturali.
🚫 Persone con allergie ai frutti a nocciolo – per il rischio di reazioni allergiche.
🚫 Chi soffre di colon irritabile grave – può peggiorare i sintomi digestivi.

Se appartieni a uno di questi gruppi, è prudente consumare Pesca con moderazione o consultare un medico.

Per chi invece Pesca sono consigliati?

Pesca rappresentano una scelta eccellente per molte persone grazie al loro valore nutrizionale e ai benefici per la salute. In particolare sono consigliati per:

Sportivi – grazie al contenuto di carboidrati e potassio.
Persone che vogliono mantenere la pelle sana – per la vitamina A e antiossidanti.
Chi cerca un frutto fresco e idratante – per l’alto contenuto d’acqua.
Chi desidera una fonte naturale di fibre – per favorire la regolarità intestinale.

Pesca sono un frutto nutriente, gustoso e versatile che offre numerosi vantaggi per la salute. Costituiscono un’eccellente fonte di vitamine e antiossidanti, favoriscono la salute della pelle e del sistema digestivo e supportano l’idratazione corporea. Tuttavia le persone con diabete, allergie o sindrome del colon irritabile dovrebbero essere prudenti nel loro consumo.

Consumati con moderazione, Pesca si inseriscono perfettamente in una dieta sana ed equilibrata.

Share to friends
Add a comment