Insalata di Mare Leggera

Insalata di Mare Leggera Insalate leggere

L’insalata di mare leggera è il piatto perfetto per un pranzo estivo o una cena fresca e salutare. Unisce i migliori frutti di mare a verdure croccanti e un condimento semplice e profumato. È ideale per chi vuole un pasto leggero ma ricco di gusto, con poche calorie e tante proteine nobili. Perfetta per chi segue una dieta equilibrata o uno stile di vita attivo!

Valori nutrizionali (per 100 g)

VoceQuantità
Valore energetico95 kcal
Proteine14 g
Grassi2,5 g
Carboidrati2 g
Fibre0,5 g
Zuccheri0,5 g
Sale0,3 g

Ingredienti per 2 porzioni

  • 200 g di frutti di mare misti (polpo, calamari, gamberi)
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 6 pomodorini ciliegia
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • Succo di 1/2 limone
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)

Preparazione passo dopo passo:

  • Cuocere i frutti di mare:
    Porta a ebollizione una pentola con acqua leggermente salata e uno spicchio d’aglio. Cuoci prima il polpo (20-25 minuti), poi i calamari (5-6 minuti) e infine i gamberi (2-3 minuti). Una volta cotti, scolali e lasciali raffreddare. Taglia il polpo a pezzetti.
  • Preparare le verdure:
    Lava bene tutte le verdure. Taglia la carota a julienne, il sedano a fettine sottili e i pomodorini a metà.
  • Assemblare l’insalata:
    In una ciotola capiente unisci i frutti di mare e le verdure. Aggiungi un pizzico di sale e pepe.
  • Condire:
    In una ciotolina emulsiona l’olio extravergine con il succo di limone. Versa il condimento sull’insalata, mescola delicatamente e aggiungi il prezzemolo fresco tritato.
  • Servire:
    Lascia riposare l’insalata in frigorifero per almeno 30 minuti. Servila fresca per esaltarne tutti i sapori.

Consigli per migliorare la ricetta

  • Aggiungi più gusto: Olive nere, capperi o una scorzetta di limone grattugiata daranno un tocco mediterraneo.
  • Per una consistenza più tenera: Sbollenta leggermente sedano e carota se preferisci una texture meno croccante.
  • Per una nota piccante: Aggiungi un pizzico di peperoncino o pepe rosa.

Adattamenti per gusti diversi

  • Per una versione post-allenamento: Aggiungi 40-50 g di farro o quinoa per aumentare l’apporto di carboidrati complessi.
  • Per una versione vegana: Sostituisci i frutti di mare con tofu affumicato o ceci, aggiungendo alghe nori sminuzzate per un tocco marino.
  • Per una dieta ipocalorica: Usa solo succo di limone e prezzemolo fresco per condire, eliminando l’olio.
  • Per i bambini: Scegli gamberetti già sgusciati e aggiungi mais dolce per una versione più colorata e appetibile.

Con questa insalata di mare leggera porti in tavola un piatto elegante, nutriente e perfetto per ogni occasione. Sana, rinfrescante e pronta in poco tempo! Buon appetito!

Rate article
Add a comment