Insalata di Patate Leggera

Insalata di Patate Leggera Insalate leggere

L’insalata di patate leggera è il piatto perfetto per un pranzo fresco, nutriente e senza sensi di colpa. Le patate, spesso sottovalutate, sono una fonte eccellente di energia a lento rilascio, perfette per mantenere a lungo il senso di sazietà. In questa versione leggera, vengono abbinate a verdure croccanti e un condimento fresco a base di limone ed erbe aromatiche. Ideale per l’estate, per accompagnare piatti principali o come piatto unico bilanciato!

Valori nutrizionali (per 100 g)

VoceQuantità
Valore energetico105 kcal
Proteine2,2 g
Grassi3,5 g
Carboidrati16,5 g
Fibre2,1 g
Zuccheri1,2 g
Sale0,2 g

Ingredienti per 2 porzioni

  • 300 g di patate (preferibilmente novelle)
  • 1 cetriolo piccolo
  • 1 carota
  • 1/2 cipolla rossa
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • Succo di 1/2 limone
  • 1 cucchiaino di senape delicata (facoltativo)
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione passo dopo passo

  • Cuocere le patate:
    Lava bene le patate e cuocile con la buccia in acqua bollente leggermente salata per circa 15-20 minuti, finché saranno tenere ma compatte. Scolale e lasciale raffreddare. Poi pelale (se preferisci) e tagliale a cubetti o a fette spesse.
  • Preparare le verdure:
    Lava e affetta sottilmente il cetriolo. Pela la carota e tagliala a julienne o a rondelle. Affetta finemente la cipolla rossa (puoi lasciarla in acqua fredda per 10 minuti per un gusto più delicato).
  • Mescolare gli ingredienti:
    In una ciotola capiente, unisci le patate ormai fredde con le verdure tagliate. Mescola delicatamente per non rompere le patate.
  • Condire:
    Prepara il condimento mescolando l’olio extravergine, il succo di limone, un pizzico di sale, pepe e, se ti piace, la senape per un tocco in più. Versa sull’insalata e amalgama bene.
  • Servire:
    Aggiungi prezzemolo fresco tritato e lascia riposare 10 minuti a temperatura ambiente prima di servire, così i sapori si armonizzano meglio.

Consigli per migliorare la ricetta

  • Per più sapore:
    Aggiungi olive nere a rondelle, capperi dissalati o un pizzico di origano.
  • Per una consistenza diversa:
    Puoi cuocere le patate al vapore o al forno per una variante ancora più gustosa e leggera.
  • Per un tocco cremoso ma light:
    Sostituisci l’olio con yogurt greco magro o una salsa a base di senape e aceto di mele.

Adattamenti per gusti diversi o esigenze specifiche

  • Dopo l’allenamento:
    Aggiungi una fonte proteica come 1 uovo sodo, del tonno al naturale o dei legumi (lenticchie o ceci).
  • Per i vegani:
    La ricetta è naturalmente vegana! Puoi arricchirla con tofu affumicato, ceci croccanti o una crema di avocado al limone.
  • Per una dieta ipocalorica:
    Riduci l’olio a mezzo cucchiaio e usa più verdure crude come finocchio, ravanelli o lattuga per aumentare il volume del piatto.
  • Per i bambini o gusti più delicati:
    Evita la cipolla cruda e sostituiscila con mais dolce o pisellini.

Con l’insalata di patate leggera porti a tavola semplicità, sapore e nutrizione in ogni boccone.
Perfetta da preparare in anticipo, si conserva in frigo per 2-3 giorni e migliora col passare delle ore. Un’idea fresca e salutare da non perdere.

Rate article
Add a comment