Prugna: calorie, valori nutrizionali, vitamine

Prugna

Prugna è uno dei frutti più popolari al mondo. È apprezzato per le sue proprietà nutrizionali, il sapore dolce e leggermente acidulo e la versatilità in cucina. Quali sono i veri benefici di Prugna? Possono avere anche degli svantaggi? E per chi sono più adatti? Analizziamoli in dettaglio.

Che cos’è Prugna?

Prugna è un frutto originario dell’Asia occidentale e dell’Europa sudorientale, appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Coltivata in molte regioni temperate del mondo, la prugna è conosciuta sia fresca che essiccata (conosciuta come susina o prugna secca). Le prugne sono ricche di vitamine, fibre, antiossidanti e minerali essenziali come potassio e ferro.

Esistono diverse varietà di Prugna, ad esempio:

  • Prugna Santa Rosa – Caratterizzata da una buccia viola scuro e polpa gialla, è molto succosa e ha un sapore dolce con una leggera nota acidula, ideale sia per il consumo fresco che per marmellate.
  • Prugna Agen – Questa varietà francese è piccola, dalla polpa densa e dolce. È la varietà più comune per la produzione di prugne secche grazie alla sua consistenza e al gusto dolce intenso.
  • Prugna Stanley – Originaria degli Stati Uniti, ha una buccia blu scuro e polpa gialla. È versatile, ottima per il consumo fresco, per conserve e per essiccazione.

Prugna si consumano comunemente fresche, come spuntino o nelle insalate, ma sono ampiamente utilizzati anche in dolci, confetture, succhi e piatti salati. Inoltre, le prugne secche sono apprezzate per le loro proprietà benefiche sulla digestione.

Calorie in Prugna

Dimensione / varietàPeso medioCalorie
Prugna (piccola)30 g30 kcal
Prugna (media)50 g50 kcal
Prugna (grande)70 g70 kcal

Macronutrienti in Prugna

MacronutrientiQuantità (per 100 g)
Carboidrati11 g
Fibre1,4 g
Proteine0,7 g
Grassi0,3 g

Vitamine in Prugna

VitaminaQuantità (per 100 g)% RDA*
Vitamina C9,5 mg11%
Vitamina K6,4 µg8%
Vitamina A (RAE)17 µg2%
Vitamina E0,26 mg2%

*RDA = dose giornaliera raccomandata per un adulto.

Il peso medio di un Prugna è di circa 50 g.

Benefici di Prugna

Prugna non sono solo gustosi, ma anche molto salutari. Ecco i principali vantaggi di questo popolare frutto:

1. Supporto alla digestione

Le Prugne sono ricche di fibre solubili e insolubili che favoriscono il transito intestinale e aiutano a prevenire la stitichezza. Sono spesso consigliate come rimedio naturale per migliorare la regolarità intestinale.

2. Proprietà antiossidanti

Prugna contengono molti antiossidanti come polifenoli e vitamina C che proteggono le cellule dallo stress ossidativo. Possono aiutare a:
✔ Ridurre l’infiammazione.
✔ Prevenire danni cellulari.
✔ Supportare il sistema immunitario.

3. Fonte di potassio

Il potassio è un minerale essenziale per il controllo della pressione sanguigna e la funzione muscolare. Prugna contengono circa 157 mg di potassio per 100 g, il che aiuta a:
✔ Regolare la pressione arteriosa.
✔ Supportare la salute cardiaca.
✔ Favorire l’equilibrio idrico nell’organismo.

4. Benefici per la salute delle ossa

Prugna contengono vitamina K e minerali come il manganese, che supportano la salute ossea. Il consumo regolare di Prugna può contribuire a:
✔ Migliorare la densità ossea.
✔ Ridurre il rischio di osteoporosi.
✔ Favorire la rigenerazione ossea.

5. Benefici per la salute del cuore

Gli adulti e gli anziani consumano spesso Prugna perché sono ricchi di fibre, potassio e antiossidanti, il che aiuta a mantenere una pressione sanguigna equilibrata e a ridurre il colesterolo LDL, contribuendo così a una migliore salute cardiovascolare.

Possibili svantaggi di Prugna

Nonostante i numerosi benefici, esistono anche alcuni svantaggi nel consumo di Prugna:

1. Effetto lassativo eccessivo

Although Prugna favoriscono la digestione, contengono sorbitolo, uno zucchero alcolico con effetto lassativo. This can be a problem for:
❌ Persone con sindrome dell’intestino irritabile.
❌ Chi è sensibile ai lassativi naturali.

2. Possibile aumento di zucchero nel sangue

Alcune persone possono essere sensibili al contenuto di zuccheri naturali contenuto in Prugna, soprattutto se consumato in eccesso. Ciò può portare a:
❌ Picchi glicemici.
❌ Aumento di peso se consumate senza controllo.

3. Interazioni con farmaci

Le persone con problemi renali o che assumono farmaci anticoagulanti devono essere sensibili a Prugna perché l’alto contenuto di vitamina K può interferire con la coagulazione del sangue e l’efficacia di tali farmaci.

Per chi Prugna sono meno adatti?

Non tutti dovrebbero mangiare regolarmente Prugna. Prugna non sono raccomandati per:

🚫 Persone con diabete scompensato – per il contenuto di zuccheri naturali che possono influenzare la glicemia.
🚫 Chi soffre di problemi renali – per l’alto contenuto di potassio.
🚫 Persone con sindrome dell’intestino irritabile – per il sorbitolo e le fibre che possono peggiorare i sintomi.

Se appartieni a uno di questi gruppi, è prudente consumare Prugna con moderazione o consultare un medico.

Per chi invece Prugna sono consigliati?

Prugna rappresentano una scelta eccellente per molte persone grazie al loro valore nutrizionale e ai benefici per la salute. In particolare sono consigliati per:

Chi vuole migliorare la regolarità intestinale – grazie all’alto contenuto di fibre naturali.
Persone che desiderano proteggere il sistema immunitario – per le vitamine e gli antiossidanti.
Chi cerca di mantenere la salute del cuore – per il potassio e i composti antinfiammatori.
Adulti e anziani – per il supporto alla salute ossea e cardiovascolare.

Prugna sono un frutto nutriente, gustoso e versatile che offre numerosi vantaggi per la salute. Costituiscono un’eccellente fonte di fibre e antiossidanti, favoriscono la salute digestiva e cardiovascolare e supportano la rigenerazione ossea. Tuttavia le persone con condizioni mediche specifiche che richiedono cautela dovrebbero essere prudenti nel loro consumo.

Consumati con moderazione, Prugna si inseriscono perfettamente in una dieta sana ed equilibrata.

Share to friends
Add a comment