Polpo: calorie, valori nutrizionali, vitamine

Polpo

Polpo è uno dei molluschi più popolari al mondo. È apprezzato per le sue carni tenere, saporite e versatili in cucina. Quali sono i veri benefici di Polpo? Possono avere anche degli svantaggi? E per chi sono più adatti? Analizziamoli in dettaglio.

Che cos’è Polpo?

Polpo è un mollusco cefalopode originario dei mari temperati e tropicali di tutto il mondo, particolarmente diffuso nel Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico. Conosciuto per la sua struttura muscolare e la capacità di adattarsi a diversi habitat marini, il polpo è un alimento ricco di proteine di alta qualità e povero di grassi. Contiene importanti nutrienti come vitamina B12, ferro, zinco e taurina, essenziali per il corretto funzionamento del nostro organismo.

Esistono diverse varietà di Polpo, ad esempio:

  • Polpo comune (Octopus vulgaris) – È la specie più diffusa e consumata, caratterizzata da una corporatura robusta e braccia lunghe con ventose ben evidenti. La sua carne è tenera e saporita, ideale per preparazioni alla griglia o bollite.
  • Polpo gigante del Pacifico (Enteroctopus dofleini) – La varietà più grande esistente, può raggiungere dimensioni notevoli. La sua carne è più consistente e spesso utilizzata in piatti di alta cucina per la sua texture particolare.
  • Polpo rosso (Octopus maya) – Diffuso soprattutto nel Golfo del Messico, riconoscibile per il colore rossastro e la carne molto saporita e leggermente dolce, perfetto per preparazioni crude o scottate.

Il polpo si consuma comunemente lessato, grigliato o come ingrediente principale in insalate di mare e zuppe di pesce, ma è ampiamente utilizzato anche in ricette creative come carpacci, sushi e piatti mediterranei tradizionali.

Calorie in Polpo

Dimensione / varietàPeso medioCalorie
Polpo (piccoli)500 g350 kcal
Polpo (medi)1.5 kg1050 kcal
Polpo (grandi)3 kg2100 kcal

Macronutrienti in Polpo

MacronutrientiQuantità (per 100 g)
Carboidrati2.2 g
Fibre0 g
Proteine29 g
Grassi1 g

Vitamine in Polpo

VitaminaQuantità (per 100 g)% RDA*
Vitamina B1220 µg833%
Niacina (B3)4.5 mg28%
Vitamina B60.1 mg8%
Vitamina E2.1 mg14%

*RDA = dose giornaliera raccomandata per un adulto.

Il peso medio di un Polpo è di circa 1500 g.

Benefici di Polpo

Polpo non sono solo gustosi, ma anche molto salutari. Ecco i principali vantaggi di questo popolare mollusco:

1. Alto contenuto proteico

Il polpo è una fonte eccellente di proteine di alta qualità, essenziali per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare, la riparazione dei tessuti e il corretto funzionamento del sistema immunitario.

2. Ricco di vitamina B12

Polpo contengono molti nutrienti essenziali come la vitamina B12, che supporta la produzione di globuli rossi e mantiene sano il sistema nervoso. Possono aiutare a:
✔ prevenire anemia megaloblastica.
✔ migliorare la funzione cognitiva.
✔ sostenere il metabolismo energetico.

3. Fonte di minerali essenziali

Il ferro è un minerale essenziale per il trasporto di ossigeno nel sangue. Polpo contengono circa 5 mg di ferro per 100 g, il che aiuta a:
✔ prevenire carenze di ferro.
✔ migliorare i livelli di energia.
✔ favorire la salute del sistema immunitario.

4. Ricco di taurina

Polpo contengono taurina, una sostanza che supporta la salute cardiovascolare e le funzioni neurologiche. Il consumo regolare di polpo può contribuire a:
✔ regolare la pressione sanguigna.
✔ migliorare la funzione cardiaca.
✔ sostenere la salute degli occhi.

5. Benefico per sportivi e diete ipocaloriche

Gli sportivi e chi segue diete ipocaloriche consuma spesso polpo perché sono ricchi di proteine e poveri di grassi, il che aiuta a mantenere la massa muscolare e a perdere peso in modo sano.

Possibili svantaggi di Polpo

Nonostante i numerosi benefici, esistono anche alcuni svantaggi nel consumo di Polpo:

1. Contenuto di colesterolo

Although il polpo è povero di grassi, contiene comunque una quantità moderata di colesterolo. This can be a problem for:
❌ persone con ipercolesterolemia.
❌ soggetti a rischio cardiovascolare.

2. Possibile allergia ai frutti di mare

Alcune persone possono essere sensibili alle proteine del polpo, soprattutto se consumato in eccesso. Ciò può portare a:
❌ reazioni allergiche cutanee.
❌ problemi gastrointestinali.

3. Rischio di accumulo di metalli pesanti

Le persone con problemi renali o patologie specifiche possono essere sensibili a polpo perché talvolta può contenere tracce di metalli pesanti accumulati nel loro habitat naturale.

Per chi Polpo sono meno adatti?

Non tutti dovrebbero mangiare regolarmente Polpo. Polpo non sono raccomandati per:

🚫 Persone con allergie ai frutti di mare – rischio di reazioni allergiche anche gravi.
🚫 Soggetti con ipercolesterolemia – a causa del contenuto di colesterolo.
🚫 Persone con problemi renali o epatici – per il rischio di accumulo di sostanze indesiderate.

Se appartieni a uno di questi gruppi, è prudente consumare Polpo con moderazione o consultare un medico.

Per chi invece Polpo sono consigliati?

Polpo rappresentano una scelta eccellente per molte persone grazie al loro valore nutrizionale e ai benefici per la salute. In particolare sono consigliati per:

Sportivi – fonte proteica magra ottima per il recupero muscolare.
Diabete e diete ipocaloriche – basso contenuto di carboidrati e grassi.
Persone con anemia da carenza di ferro – ottima fonte di ferro biodisponibile.
Chi cerca alimenti ricchi di vitamine del gruppo B – supporto per il sistema nervoso e il metabolismo.

Polpo sono un mollusco nutriente, gustoso e versatile che offre numerosi vantaggi per la salute. Costituiscono un’eccellente fonte di proteine e vitamine, favoriscono la salute cardiovascolare e supportano la funzione neurologica. Tuttavia le persone con condizioni che richiedono cautela dovrebbero essere prudenti nel loro consumo.

Consumati con moderazione, Polpo si inseriscono perfettamente in una dieta sana ed equilibrata.

Share to friends
Add a comment