Uovo: calorie, valori nutrizionali, vitamine

Uovo

L’Uovo è uno degli alimenti più popolari al mondo. È apprezzato per le sue proprietà nutrizionali, versatilità in cucina e facilità di preparazione. Quali sono i veri benefici dell’uovo? Possono avere anche degli svantaggi? E per chi sono più adatti? Analizziamoli in dettaglio.

Che cos’è l’uovo?

L’uovo è un alimento di origine animale prodotto principalmente dalle galline domestiche, ma anche da altri uccelli. È stato un elemento fondamentale nella dieta umana per millenni grazie alla sua alta densità nutritiva. L’uovo è ricco di proteine di elevata qualità, grassi sani, vitamine e minerali essenziali, come la vitamina A, D, B12, riboflavina, colina e zinco.

Esistono diverse varietà di uova, ad esempio:

  • Uova di gallina – Le più comuni e diffuse, hanno un guscio che varia dal bianco al marrone a seconda della razza della gallina. Sono apprezzate per il loro sapore delicato e l’equilibrio nutrizionale.
  • Uova di quaglia – Piccole e maculate, con un guscio fragile. Sono molto nutrienti in proporzione alla loro dimensione e spesso utilizzate come guarnizione o in preparazioni gourmet.
  • Uova di anatra – Più grandi e con un guscio più spesso rispetto a quelle di gallina, hanno un sapore più intenso e una percentuale di grassi e proteine leggermente superiore.

L’uovo si consuma comunemente cotto in molteplici modi: sodo, strapazzato, in frittata o al tegamino, ma è anche un ingrediente indispensabile in numerose ricette dolci e salate, come torte, soufflé e salse.

Calorie in uovo

Dimensione / varietàPeso medioCalorie
Uovo (piccoli)38 g54 kcal
Uovo (medi)50 g68 kcal
Uovo (grandi)63 g80 kcal

Macronutrienti in uovo

MacronutrientiQuantità (per 100 g)
Carboidrati0,7 g
Fibre0 g
Proteine12,6 g
Grassi9,5 g

Vitamine in uovo

VitaminaQuantità (per 100 g)% RDA*
Vitamina A160 µg20%
Vitamina D1,1 µg22%
Vitamina B121,3 µg52%
Riboflavina (B2)0,5 mg38%
Folat (B9)47 µg12%
Vitamina E1,0 mg7%

*RDA = dose giornaliera raccomandata per un adulto.

Il peso medio di un uovo è di circa 50 g.

Benefici di uovo

L’uovo non è solo gustoso, ma anche molto salutare. Ecco i principali vantaggi di questo popolare alimento:

1. Fonte eccellente di proteine di alta qualità

L’uovo contiene proteine complete con tutti gli amminoacidi essenziali necessari per il corpo umano. Questo aiuta a costruire e riparare i tessuti, supportare la massa muscolare e mantenere un metabolismo sano.

2. Ricco di vitamine importanti per la salute

L’uovo contiene molte vitamine essenziali che contribuiscono al benessere generale. Possono aiutare a:
✔ Mantenere la salute della pelle e degli occhi grazie alla vitamina A.
✔ Supportare il sistema immunitario grazie alla vitamina D.
✔ Favorire la produzione di globuli rossi con la vitamina B12.

3. Colina per il funzionamento cerebrale

La colina è un nutriente essenziale per la funzione cognitiva e la salute del sistema nervoso. L’uovo contiene circa 147 mg di colina per 100 g, il che aiuta a:
✔ Migliorare la memoria e le funzioni cognitive.
✔ Supportare lo sviluppo cerebrale nei neonati.
✔ Favorire la salute del fegato.

4. Contiene antiossidanti benefici

L’uovo contiene luteina e zeaxantina, due antiossidanti che supportano la salute degli occhi. Il consumo regolare di uova può contribuire a:
✔ Ridurre il rischio di degenerazione maculare.
✔ Proteggere la retina dalla luce dannosa.
✔ Contrastare l’invecchiamento cellulare.

5. Ideale per sportivi e persone attive

Gli sportivi consumano spesso uova perché sono ricchi di proteine e nutrienti essenziali, il che aiuta a favorire la riparazione muscolare e il recupero dopo l’attività fisica.

Possibili svantaggi di uovo

Nonostante i numerosi benefici, esistono anche alcuni svantaggi nel consumo di uovo:

1. Contenuto di colesterolo

Sebbene l’uovo sia nutriente, contiene una quantità significativa di colesterolo (circa 186 mg per uovo medio). Questo può essere un problema per:
❌ Persone con ipercolesterolemia.
❌ Chi ha una storia familiare di malattie cardiovascolari.

2. Possibili allergie

Alcune persone possono essere sensibili alle proteine dell’uovo, soprattutto se consumato in eccesso. Ciò può portare a:
❌ Reazioni allergiche cutanee o gastrointestinali.
❌ Disturbi respiratori in soggetti allergici.

3. Rischio di contaminazione batterica

Le persone con sistema immunitario compromesso possono essere sensibili all’uovo crudo o poco cotto perché può contenere batteri come la Salmonella, responsabile di intossicazioni alimentari.

Per chi l’uovo sono meno adatti?

Non tutti dovrebbero mangiare regolarmente uovo. L’uovo non sono raccomandati per:

🚫 Persone con allergia alle proteine dell’uovo – Per evitare reazioni allergiche gravi.
🚫 Persone con ipercolesterolemia grave – Per limitare l’apporto di colesterolo nella dieta.
🚫 Individui immunocompromessi – Per ridurre il rischio di infezioni da uova contaminate.

Se appartieni a uno di questi gruppi, è prudente consumare uovo con moderazione o consultare un medico.

Per chi invece l’uovo sono consigliati?

L’uovo rappresentano una scelta eccellente per molte persone grazie al loro valore nutrizionale e ai benefici per la salute. In particolare sono consigliati per:

Sportivi e persone attive – Favoriscono la crescita e il recupero muscolare.
Persone in fase di crescita – Offrono proteine e nutrienti essenziali per lo sviluppo.
Adulti con dieta equilibrata – Aiutano a mantenere un buon apporto di vitamine e minerali.
Persone che seguono diete ipocaloriche – Sono una fonte saziante di nutrienti con poche calorie.

L’uovo è un alimento nutriente, gustoso e versatile che offre numerosi vantaggi per la salute. Costituisce un’eccellente fonte di proteine di alta qualità, favorisce la salute oculare e cerebrale e supporta il sistema immunitario. Tuttavia, le persone con condizioni che richiedono cautela dovrebbero moderarne il consumo.

Consumati con moderazione, l’uovo si inseriscono perfettamente in una dieta sana ed equilibrata.

Share to friends
Add a comment